Le prossime conferenze sono evidenziate con questo sfondo arancione. Se vuoi essere aggiornato via email, iscriviti ai bollettini elettronici del GAT. |
|
Lunedì
20 Gennaio 2025 h 21 Cine GRASSI |
Serata
a cura del dott. Palumbo sul tema SALIUT 7, L’ ODISSEA NELLO SPAZIO SOVIETICA. Nel Giugno 1985 due astronauti sovietici salvano la stazione spaziale Salyut-7 con una serie di operazioni mozzafiato e spettacolari. Una storia simile a quella americana di Apollo 13. IMPERDIBILE ! |
Lunedì
3 Febbraio 2025 h 21 Cine GRASSI |
Conferenza
del dott. Cesare GUAITA sul l
tema LA RICERCA DI VITA SU MARTE, ULTIME NOVITA’. La serata farà una sintesi di un volume (disponibile per chiunque in sala) che l’autore ha di recente pubblicato sull’argomento, focalizzandosi su alcuni dati di eccezionale interesse scientifico. |
Domenica 23 Febbraio 2025 | Escursione storico/scientifica a
PERINALDO, città natale di G.D. Cassini. Visita guidata allo splendido bordo, pranzo in ristorante, visita al locale osservatorio astronomico (+ osservazioni solari) e/o planetario. Contattare Personal Tour di Varese (0332-298911) per dettagli e modalità di adesione. Scarica la locandina in PDF coi dettagli. |
Lunedì
24 ( h 21 Cine GRASSI |
Conferenza
dell’ Ing. Andrea SOLDI (ex tecnico del JPL di
Pasadena) sul tema VIAGGIO AI LABORATORI SPAZIALI DEL JPL. Un software Engineer italiano ci farà visitare i famosi laboratori NASA del JPL, e conoscerere piu nel dettaglio come agisce la Deep space network per la gestione delle sonde che viaggiano nello spazio. |
Dal 1 Marzo al 13 Aprile 2025 Chiesa di S.Rocco Via Italia Carnago (VA) |
In collaborazione con Pro Loco di Carnago,
la Chiesa di S.Rocco e il Comune di Carnago, il GAT
presenta: I PIANETI - LA MOSTRA una esposizione completa con 20 grandi pannelli descrittivi realizzati dal GAT. Una versione aggiornata e ampliata delle precedenti esposte a Tradate in Villa Truffini e alla Biblioteca Civica, qui info precedenti edizioni. Orari: ven-sab h15-18, dom e festivi h10-12 e h15-18, feriali su prenotazione. Ingresso libero. Per info e prenotazioni: 339-8159654 proloco.carnago@tiscali.it |
Lunedì
3 Marzo 2025 h 21 Cine GRASSI Link online |
Conferenza
del Prof. Carlo BUONTEMPO (direttore programma climatico
COPERNICUS)
LO STATO DEL CLIMA IN EUROPA E NEL MONDO. L’organizzazione europea COPERNICUS, che sfrutta dati terrestri e satellitari da vent’ anni, sta diffon-dendo un allarme mondiale preciso e inconfutabile. Ne parlerà il responsabile diretto. IMPERDIBILE! Nota: conferenza in presenza al cinema ma col relatore in diretta online da Bonn, Germania. |
Lunedì 24 ( h 21 Cine GRASSI |
Conferenza
del dott. Luigi BIGNAMI sul tema IL MEGA-TSUNAMI DI 20 ANNI FA IN INDONESIA. Il 26 Dicembre 2004 un terremoto di magnitudine 9,1 produsse un’onda anomala alta 20 metri che uccise 230.000 persone. Le cause e gli insegnamenti del massimo cataclisma della storia. |
Venerdì 4 Aprile 2025 h 21 Carnago, via Libertà 5 Cortile Biblioteca |
In collaborazione con la Pro Loco di
Carnago OSSERVAZIONE ASTRONOMICA COI TELESCOPI DEL GAT Luna stelle e pianeti. In caso di maltempo l'evento sarà rinviato. |
Sabato 5 Aprile 2025 h 21 Tradate, Via Zara 27 Parco della Villa Inzoli |
In collaborazione con il Liceo Scientifico
Curie di Tradate OSSERVAZIONE ASTRONOMICA COI TELESCOPI DEL GAT Luna stelle e pianeti. In caso di maltempo l'evento sarà rinviato. |
Lunedì 7 Aprile 2025 h 21 Cine GRASSI |
Conferenza del dott. Paolo OSTINELLI sul
tema VIAGGIO AL PIC DU MIDI. La storia e le scoperte scientifiche del leggendario osservatorio astronomico nato nel 1873 a 2877 sui Pirenei francesi e visitato direttamente dal relatore in una apposita spedizione scientifica. |
Lunedì 28 Aprile 2025 h 21, Cine GRASSI |
Conferenza del dott. Cesare GUAITA sul tema SISTEMI PLANETARI EXTRASOLARI. Alla fine di Marzo 2025 erano state scoperte quasi 1000 stelle ciascuna circondata da parecchi pianeti. Ne sono derivate scoperte talmente peculiari da rasentare l’incredibile. |
Lunedì 12 Maggio 2025 h 21 Cine GRASSI |
Conferenza del Prof. Marco ARCANI sul tema NUOVI TELESCOPI PER RAGGI COSMICI. Dal super-neutrino di recente scoperto (NATURE, Febbraio 2025) con un rivelatore italiano sottomarino, a tutta una serie di applicazioni PRATICHE rese possibili da rivelatori di muoni di ultima generazione. |
Lunedì 26 Maggio 2025 h 21 Cine GRASSI |
Conferenza dell’ Ing. Lorenzo COMOLLI sul
tema ECLISSI TOTALI DI SOLE E RELATIVITA’. Durante l’eclisse totale di Sole dell’ 8 Aprile 2024 in USA il relatore ha ripetuto il famoso esperimento che nel 1919 diede fama imperitura ad Einstein e che ha avuto molteplici risvolti negli ultimi cento anni. |
Lunedì 9 Giugno 2025 h 21 Cine GRASSI |
Conferenza di Permario e Aurora ARDIZIO sul
tema UNA GIORNATA NELLO SPAZIO. Dormire sul soffitto, lavorare a testa in giù, grande attenzione alla preparazione del cibo, prima poco appetitoso, adesso basato su menù personalizzati che rendono la vita nello spazio possibile e piacevole. |
Lunedì 23 Giugno 2025 h 21 Cine GRASSI |
Conferenza del dott. Lorenzo Silignaro sul
tema CASSINI, UNA VITA LEGGENDARIA INIZIATASI 400 ANNI FA. Giandomenico Cassini nacque a Perinaldo (Imperia) l’ 8 Giugno 1625. Lavorò a Bologna fino al 1669 (dove costruì la famosa meridiana di San Petronio), quindi si trasferì all’ Oss. di Parigi dove fece scoperte epocali. Nota: conferenza in presenza al cinema ma col relatore in diretta online da Perinaldo (IM). |